AccYouRate dona al Policlinico Sant’Orsola-Malpighi le YouSafe Mask

Con la consegna del primo lotto di 200 mascherine “YouSafe” da parte di AccYouRate SpA, leader italiano delle tecnologie indossabili, al Policlinico di S. Orsola comincia l’ultima fase della sperimentazione di questo modello innovativo di protezione individuale che coniuga il massimo livello di protezione ad un elevato comfort di utilizzo. La mascherina innovativa, unica nel suo genere, è stata già testata dal laboratorio che il Prof. Francesco Violante, responsabile della Medicina del Lavoro Interaziendale, ha allestito all’interno del Policlinico, rispondendo a tutti gli standard richiesti e in molti casi superandoli. Ora comincia la seconda fase della sperimentazione, ovvero quella dedicata alla portabilità e alla vestibilità. Le mascherine verranno proposte al personale dei reparti di Medicina Interna - Zoli e Nefrologia – Mancini perché ne testino empiricamente le caratteristiche.

Totalmente Made in Italy, la YouSafe Mask, certificata nella categoria II/R in base alle norme UNI-EN-ISO 10993-1 e UNI-EN-14683, non è monouso ma riutilizzabile ed è dotata di una serie di filtri di ricambio (progettati con Ahlstrom -Munksjo, azienda leader mondiale dei materiali filtranti) che ne assicurano un ciclo di vita attiva di oltre 6 mesi, consentendo una superiore sostenibilità ambientale del prodotto.

AccYouRate SpA, leader italiano delle tecnologie indossabili, ha donato al Policlinico Sant’Orsola Malpighi il primo lotto di mascherine “YouSafe”, progettate per coniugare il massimo livello di protezione ad un elevato comfort di uso.

Il Dott. Lavazza, Direttore Sanitario del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi: "lo sviluppo di Dispositivi di Protezione Individuale sempre più performanti, anche dal punto di vista del comfort, rappresenta un elemento fondamentale per garantire elevati standard di sicurezza all’interno dell’ospedale a tutela della salute dei pazienti e degli operatori. L’emergenza Coronavirus ha ulteriormente sviluppato questa consapevolezza e ha reso evidente a tutti, anche ai non sanitari, come la protezione e l’igiene devono entrare a far parte sempre e ancora di più del nostro quotidiano, non solo in ospedale. Tutto ciò che facilita questo processo va, dunque, sostenuto e potere contare su dispositivi che oltre che perfettamente sicuri sono anche facilmente e più comodamente portabili anche per molte ore diventa dunque fondamentale.

L’Ing. Sgambati, Presidente di AccYouRate, ha sottolineato l’importanza della collaborazione da tempo avviata con Sant’Orsola-Malpighi sui temi dei nuovi indumenti sensorizzati per l’analisi ECG, del Respiro, del Sudore ed altri parametri biovitali, con il supporto scientifico anche del Prof.Violante e del Prof.Borghi: l’obiettivo è quello di migliorare il benessere e la salute della persona attraverso protocolli innovativi di prevenzione e predizione sanitaria basati su tecnologie indossabili minimamente invasive e sempre più evolute (la nuova telemedicina), in grado di aprire nuovi orizzonti per la Medicina del Territorio.

Il Dott. Usai, AD di AccYouRate, ha annunciato la presentazione della mascherina YouSafe 2.0 con sensoristica integrata (temperatura corporea, qualità dell’aria e distanziometro) entro la fine del corrente mese di maggio.